Scuola di Cadetti ( Il Museo ” Țării Crișurilor”)


Scuola di Cadetti
- Architettura – Eclettico
- Periodo – 1897
- Architetto – Alpar Ignac
Come la Scuola di Gendarmeria anche questo complesso aveva uno scopo e un’ utilità ben definite, cioè per servire come spazio educativo militaresco. La nota specifica imponente è fornita dell’ edificio centrale dal gruppo. Questa massiccia eclettico costruzione si estende su tre piani verticali, e all’orizzontale su non meno di 135 metri, essendo la più lunga del patrimonio dell’edificio di Oradea e Bihor. Sulla facciata principale, la più lunga del Palazzo Vescovile Barocco (Palatului Episcopal Baroco) si distingue il risalto centrale. Diviso in sette assi segnati da enormi finestre e coronomante, è relativamente ben equilibrato e ornamento.